Balduina.com
il Blog sul Buono di Balduina
I luoghi da vedere
Balduina infatti
🌳Natura dove andare:
🌳Partendo dal Parchetto di Proba petronia (attrezzata con giochi per i bimbi e area cani) si puo' arrivare nella valle del diavolo/Parco del Pineto.
🌳Dietro la Giacomo Leopardi costeggiando Villa Stuart si arriva alla via Francigena. Da qui si raggiunge l'area boschiva fino a via Edmondo De Amicis.
🌳Passeggiata Massimo Cimino: sulla salitina che porta allo Zodiaco c'e' un cancello, da lì inizia un percorso che arriva fino a Via Gomenizza giu' in Prati, altro accesso (momentaneamento chiuso e' quello che veniva chiamato la via degli innamorati).
🌳Passeggiata o giro in 🚴♀️ sulla ciclabile di Monte Cocci
🌳Dietro la Giacomo Leopardi costeggiando Villa Stuart si arriva alla via Francigena. Da qui si raggiunge l'area boschiva fino a via Edmondo De Amicis.
🌳Passeggiata Massimo Cimino: sulla salitina che porta allo Zodiaco c'e' un cancello, da lì inizia un percorso che arriva fino a Via Gomenizza giu' in Prati, altro accesso (momentaneamento chiuso e' quello che veniva chiamato la via degli innamorati).
🌳Passeggiata o giro in 🚴♀️ sulla ciclabile di Monte Cocci
🗺️I Panorami piu' belli:
🗺️Dallo Zodiaco
🗺️Da Piazza Socratea via dell'osservatorio
🗺️Monte Ciocci nei pressi della zona dei giochi
🗺️Le terrazze riserva naturale di Monte Mario (sotto l'osservatorio) la mia preferita
🗺️sull'altro versante le panchine di Proba Petronia (dietro l'area giochi)

🗺️Da Piazza Socratea via dell'osservatorio
🗺️Monte Ciocci nei pressi della zona dei giochi
🗺️Le terrazze riserva naturale di Monte Mario (sotto l'osservatorio) la mia preferita
🗺️sull'altro versante le panchine di Proba Petronia (dietro l'area giochi)
⭐🌛Visita all'osservatorio astronomico
Il museo contiene una importante raccolta storica di strumenti astronomici: cannocchiali e telescopi, sestanti per la misura della separazione angolare tra gli astri, astrolabi e quadranti notturni. E’ inoltre conservata una ricca collezione di sfere armillari e di globi celesti e terrestri, tra i quali quelli di Mercatore e di Cassini.
Il museo contiene una importante raccolta storica di strumenti astronomici: cannocchiali e telescopi, sestanti per la misura della separazione angolare tra gli astri, astrolabi e quadranti notturni. E’ inoltre conservata una ricca collezione di sfere armillari e di globi celesti e terrestri, tra i quali quelli di Mercatore e di Cassini.
⛪Le Chiese:
⛪Chiesa di San Pio X, dell'arch. Antonio Ressa, domina dal 1957 la piazza della Balduina, fulcro della vita commerciale della zona.
⛪Chiesa di Santa Paola Romana, in via Duccio Galimberti.
⛪Chiesa di Santa Paola Romana, in via Duccio Galimberti.
⛪Chiesa di Santa Maria Stella Matutina, in via Lucilio. Parrocchia eretta nel 1951.
⛪Chiesa di San Fulgenzio, in via della Balduina. Parrocchia eretta nel 1967